Carriera | Formazione
Formazione.

CORSO PER ADDETTO
ALLA CONDUZIONE
DI MACCHINE/IMPIANTI
A CONTROLLO NUMERICO
Gli allievi svolgeranno lo stage presso l'azienda OMER
Un percorso formativo rivolto a giovani o adulti disoccupati e persone in stato di non occupazione in possesso almeno della qualifica professionale che mira a soddisfare la carenza, nel territorio regionale (e non solo), di personale qualificato in conduzione di macchine/impianti a controllo numerico.
La partecipazione è gratuita.
La partecipazione è gratuita.
Moduli didattici (ore):
- Informatica (5);
- Sicurezza: base e specifica (16);
- Sviluppo sostenibile e misure di politica ambientale (5);
- Pari opportunità e anti discriminazione (5);
- Inglese tecnico (10);
- Disegno tecnico (20);
- Autoriparazione (25);
- Controllo di qualità industriale (20);
- Elementi di ingegneria industriale e meccanica (10);
- Programmazione CNC (60);
- Tecniche di manutenzione (12 );
- Materiali (10);
- Macchine utensili a controllo numerico (42);
- Processi di lavorazione meccanici (40);
- Disegno con sistemi CAD 2D/3D (20).
Stage in azienda: 240 ore.

CHIUSURA ISCRIZIONI
30 MAGGIO 2023
PER TUTTE LE INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
E PER LE MODALITÀ DI ISCRIZIONE
CONTATTARE AEFFE CONSULTING
ALLO 091 336866
Visita AEFFEACADEMY.IT

CORSO PER ADDETTO
ALLA LAVORAZIONE
DELL'ALLUMINIO
(MOLATURE/RADDRIZZATURE)
Gli allievi svolgeranno lo stage presso l'azienda OMER
Un percorso formativo rivolto a giovani o adulti disoccupati e persone in stato di non occupazione in possesso almeno della qualifica professionale che mira a soddisfare la carenza, nel territorio regionale (e non solo), di personale qualificato nel settore specifico della lavorazione dell’alluminio.
La partecipazione è gratuita.
La partecipazione è gratuita.
Moduli didattici (ore):
- Informatica (5);
- Sicurezza: base e specifica (16);
- Sviluppo sostenibile e misure di politica ambientale (5);
- Pari opportunità e anti discriminazione (5);
- Inglese tecnico (10);
- Tecniche di lavorazione dei materiali: alluminio e acciaio (20);
- Disegno tecnico (20);
- Molatura (70);
- Raddrizzatura (77);
- Tipologia delle principali attrezzature, macchinari, strumenti, utensili del settore (10);
- Tecniche e metodi di mantenimento e manutenzione ordinaria (12);
- Analisi del disegno: fasi del ciclo di lavorazione (20);
- Controllo di qualità industriale (20);
- Elementi di ingegneria industriale e meccanica (10).
Stage in azienda: 240 ore.

CHIUSURA ISCRIZIONI
30 MAGGIO 2023
PER TUTTE LE INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
E PER LE MODALITÀ DI ISCRIZIONE
CONTATTARE AEFFE CONSULTING
ALLO 091 336866
Visita AEFFEACADEMY.IT